Per bambini

26/03/2017

In occasione della 4° edizione della Settimana del Pianeta Terra, la manifestazione interamente dedicata alle Scienze della Terra nata per scoprire e valorizzare il nostro patrimonio geologico e naturale, vi proponiamo un laboratorio interamente dedicato ai vulcani.
Spingiamoci fino al centro della Terra per un ’avventura nelle “viscere” dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzione e dei movimenti della crosta terrestre.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
 

25/03/2017

Tutti pronti per entrare nel laboratorio di uno scienziato? Ecco un’occasione per miscelare, preparare magiche soluzioni e sperimentare come le diverse sostanze reagiscono tra loro. Tra acidi, coloranti e divertenti esperimenti scopriamo in che modo la chimica fa parte della nostra vita quotidiana.
Orari: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e mezza
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it

19/03/2017

Genitori in natura... quali comportamenti mettono in atto le diverse specie per difendere la loro prole? Un’occasione speciale da condividere con il proprio papà per andare alla ricerca di chi può permettersi di avere pochi figli e di chi al contrario, per assicurare la sopravvivenza della specie, deve deporre moltissime uova e avere molti figli
Inizio: 11.00 - 15.30 - 16.45
Durata: 1h e 30min
Destinato a: bambini con papà
Costo: € 7,50 a partecipante escluso biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it attivita@museodizoologia.it

18/03/2017

Esploriamo l’affascinante mondo degli scheletri osservando, misurando e ricostruendo quelli conservati al Museo. Dalle vertebre della balena a quelle della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, conoscere come è fatto lo scheletro dei vertebrati e le sue principali funzioni.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri visitatori)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

12/03/2017

Un’attività coinvolgente che ci porta a giocare nelle sale del Museo usando olfatto, tatto, udito e vista. Riusciamo a riconoscere gli oggetti dalla loro forma se siamo bendati? E a scoprire le varie specie di insetti e di uccelli solo ascoltandone il verso? Proviamoci insieme in un laboratorio interattivo che mette alla prova i nostri sensi.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni); 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it  

11/03/2017

Denti, tentacoli, pungiglioni, veleni… quali animali incutono più paura e perché? Osserviamo da vicino animali considerati fra i più mostruosi e pericolosi ed esploriamo attivamente le caratteristiche principali di queste affascinanti specie.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it  

05/03/2017

Lunghe, strette, affusolate, arrotondate… gli uccelli presentano ali di svariate forme e dimensioni, a seconda della rapidità e della modalità di volo che adottano. Divertiamoci ad osservare le straordinarie forme e specie di uccelli per poi scatenare la creatività di grandi e piccoli nella realizzazione di un esclusivo e originale aquilone
Durata: 1 ora
Orario: 15.15 – 16.30 – 17.45.
Età: adulti e bambini
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri visitatori)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

05/03/2017

Una proposta per visitare il Museo di Zoologia in modo nuovo, con tutta la famiglia! Nel percorso i partecipanti scopriranno come e dove si incontrano gli animali, come si riconoscono, la grande varietà degli ambienti naturali che li ospitano… una vera e e propria, originalissima  “scorpacciata di scienza”, consumata con amici e parenti nelle sale del Museo
Durata: 1 ora
Orario: 10.45 - 12.00 – 15.45 – 17.00
Età: adulti e bambini
Costo: € 5,00 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri visitatori)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it  

05/03/2017

Un appuntamento dedicato ai misteriosi, affascinanti e "spaventosi rettili striscianti". Un'occasione per osservarli da vicino e giocare a riconoscerli, scatenando immaginazione e fantasia. Scopriremo insieme che non sono poi così spaventosi, né sempre striscianti, allontanando diffidenze e timori di grandi e piccoli.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-4 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante (biglietto di ingresso incluso per i residenti a Roma e Provincia, secondo tariffazione vigente per gli altri)
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

04/03/2017

In occasione dalla presentazione del libro per ragazzi “Lisette e la scoperta dei dinosauri”, per sperimentare il lavoro di un giovane paleontologo. Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricerca re le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: ore 15.30 (5-7 anni) - ore 16.00 (8-11 anni)
Costo: 10 euro a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it 

Pages