Per bambini
Quest’anno il Museo di Casal de Pazzi raccoglie la sfida dell’ICOM per la GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI proponendo un programma ricco di eventi.
Una serata in cui i visitatori potranno immedesimarsi nello scienziato, nello zoologo, nel ricercatore del Museo,sperimentando e provando l’emozione del “fare scienza” attraverso tre differenti attività nei diversi spazi museali:un’animazione culturale con percorso interattivo; uno spettacolo scientifico in cui verranno presentati al pubblico le collezioni museali; un laboratorio sul campo nel giardino esterno del Museo.
PERCORSO GUIDATO - Solo su prenotazione allo 06 97840700
PERCORSO LIBERO - Senza prenotazione
Orari: a partire dalle 20 (ingresso gruppi ogni 30 minuti)
Costo: € 1,00
Contest #NDMroma17 su twitter
Informazioni e prenotazioni:
COOP. MYOSOTIS lunedì ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
Visite guidate ed iniziative nel museo nell'ambito di "Appia Day"
Visite guidate ed iniziative nel museo nell'ambito di "Appia Day"
Visite guidate ogni ora e orario prolungato del museo fino alle 19.00 nell'ambito dell'Appia Day
Laboratorio didattico, rivolto a bambini da 6 a 12 anni, proposto nell’ambito dell’installazione “una sola possibilità” di Alessandro Valeri.
In considerazione dell’alto valore educativo della proposta, l’Ufficio Didattica del MACRO collabora con l’artista allo scopo di far conoscere anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth.
Laboratorio didattico, alla scoperta di Giorgio de Chirico e dei suoi quadri metafisici: scopriremo il loro significato misterioso e vedremo i suoi autoritratti, uno conservato nel museo, gli altri tramite immagini fotografiche. Come de Chirico giocheremo con la nostra immagine e faremo il nostro Ritratto di famiglia rappresentando le nostre tante e diverse famiglie in una maniera insolita e stravagante.
Laboratorio didattico per bambini di età compresa tra i 6 ai 10 anni, alla scoperta di Giorgio de Chirico e dei suoi quadri metafisici: scopriremo il loro significato misterioso e vedremo i suoi autoritratti, uno conservato nel museo, gli altri tramite immagini fotografiche. Come de Chirico giocheremo con la nostra immagine e faremo il nostro Ritratto di famiglia rappresentando le nostre tante e diverse famiglie in una maniera insolita e stravagante.
Laboratorio didattico per bambini di età compresa tra i 6 ai 10 anni, alla scoperta di Giorgio de Chirico e dei suoi quadri metafisici: scopriremo il loro significato misterioso e vedremo i suoi autoritratti, uno conservato nel museo, gli altri tramite immagini fotografiche. Come de Chirico giocheremo con la nostra immagine e faremo il nostro Ritratto di famiglia rappresentando le nostre tante e diverse famiglie in una maniera insolita e stravagante.
Laboratorio didattico, rivolto a bambini da 6 a 12 anni, proposto nell’ambito dell’installazione “una sola possibilità” di Alessandro Valeri.
In considerazione dell’alto valore educativo della proposta, l’Ufficio Didattica del MACRO collabora con l’artista allo scopo di far conoscere anche a ragazzi più fortunati la realtà dell’orfanotrofio di Tzippori, in Galilea, nei pressi di Nazareth.