Per bambini

07/01/2018

Le feste continuano anche domenica 7 gennaio nei Musei in Comune di Roma con una ricca offerta culturale e didattica promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Come ogni prima domenica del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi sarà gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana (a eccezione della mostra Hokusai. Sulle orme del maestro al Museo dell’Ara Pacis).

Inoltre, come prima domenica del mese, il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 16.30, con l’ultimo ingresso alle 15.30. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.

Sarà l’occasione per scoprire le collezioni permanenti presenti al loro interno e le mostre temporanee in corso

Domenica sarà inoltre possibile assistere agli appuntamenti musicali del Museo Napoleonico e del Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, partecipare al programma Musei in gioco per bambini e assistere alla visita guidata alla Casina delle Civette.

06/01 - 07/01/2018

Iniziativa nell'ambito di "Natale nei Musei" (5-12 anni)

02/01 - 04/01/2018

I partecipanti vivranno un vero “Natale da scienziati”, sperimentando, in modo originale e appassionante, il curioso e singolare lavoro di paleontologi, biologi marini e zoologi. I bambini saranno coinvolti in appassionanti avventure scientifiche che, fra esperimenti e attività di gruppo, li proietteranno fra scavi paleontologici e creature estinte, nel microcosmo di insetti e piccoli esseri viventi, nelle profondità della barriera corallina. Curiosità, immaginazione e coraggio costituiranno gli equipaggiamenti necessari per vivere un originale Natale da Scienziati! 
Dal 2 al 4 gennaio 2018
Attività dai 5 ai 12 anni
Orario Campus invernali:
intera giornata : 8.30 – 17.00 
mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)
Collegato al territorio. Mostra promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura
Orario: dal 27 al 29 dicembre 2017
Informazioni: 06 67109270 – 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Email info@museodizoologia.it

03/01/2018

Iniziativa nell'ambito di "Natale nei Musei"

28/12/2017

Iniziativa nell'ambito di "Natale nei Musei"

23/12/2018 - 07/01/2018

Mostre, attività didattiche ed eventi in programma dal 23 dicembre al 7 gennaio
#NataleneiMusei​

27/12/2017

Un “gioco dell’oca” particolare per ripercorrere l’albero genealogico dei Proboscidati, riconoscendo le varie specie e collocandole nel loro tempo.
Nell'ambito di Natale nei Musei.

#NataleneiMusei

06/01 - 07/01/2018

Cerca, trova e… ricomponi. Partendo dalla biglietteria del museo i piccoli visitatori dovranno risolvere un quesito e cercare l’opera a cui si riferisce. Una volta trovata, sarà consegnata loro una busta con un puzzle dell’immagine da ricomporre.
Nell'ambito di Natale nei Musei.

#NataleneiMusei

28/12/2017

Attività per bambini nell'ambito di Natale nei Musei #NataleneiMusei 
Zucche decorative, limoni, cavoli, mele, melagrane, pere e zucchine sono i premi in palio per un’insolita caccia al tesoro che prende spunto dalle Nature morte di Francesco Trombadori esposte nella mostra “L’essenziale verità delle cose. Francesco Trombadori”.

27/12/2018 - 04/01/2018

Attività per bambini nell'ambito di Natale nei Musei.
Domande a tema per conoscere il museo in una visita in autonomia, e per stimolare un’osservazione più approfondita su dettagli iconografici, didascalie e apparati informativi, tipologia delle opere. I piccoli visitatori familiarizzeranno con la natura e il funzionamento del museo.

#NataleneiMusei

Pages