Per bambini
Se ancora non avete riempito le vostre calze ecco qualche idea originale per chiudere in bellezza il periodo delle feste. Un piacevole appuntamento per bambini, genitori, nonni e zii alla scoperta degli animali del Museo per ornare e decorare una stravagante calza della Befana.
un nuovo modo di vivere il Museo e festeggiare la fine del Natale, caratterizzato da esperienze tattili, di modellizzazione, di gioco, di racconto di storie, che possono far leva sulle aspettative di questo pubblico di vivere un’esperienza divertente e “fare qualcosa di educativo” insieme. L’affascinante salone degli scheletri, dove si svolge l’attività e gli esemplari “carismatici” scelti in questa occasione saranno uno spunto per realizzare tutti insieme una speciale calza animale e per condividere l’esperienza in gruppo, rinforzando al tempo stesso l’attenzione e l’interesse per le collezioni del Museo di Zoologia. Per bambini di 3-4 anni con genitori
Orari: 6 gennaio 2019 ore 10.30
Durata: 1h
Biglietto: € 7,50 a partecipante + ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Info: prenotazione obbligatoria allo 06 97840700 (Coop. Myosotis)
Itinerario individuale nel Museo della Scuola Romana con giochi in autonomia per bambini dai 4 ai 12 anni nell'ambito di Musei in gioco
Itinerario individuale nel Museo della Scuola Romana con giochi in autonomia per bambini dai 4 ai 12 anni nell'ambito di Musei in gioco
Un evento che mette alla prova inventiva, creatività, immaginazione e capacità manuali, per realizzare la più stravagante delle “calze bestiali”!
Un nuovo appuntamento della ScienzOfficina dedicato ad adulti e bambini, per sperimentare, creare, osservare e riutilizzare. Un modo di sperimentare la scienza attraverso attività di costruzione che valorizzano la creatività, la capacità di reinventare, personalizzare e conoscere creando. Nello Zoolab del Museo i partecipanti partiranno dall’interazione con il materiale naturalistico e le strumentazioni scientifiche, per poi utilizzare e riusare cose e materiali di uso comune. Dalle microscopiche cellule alla gigantesca balenottera azzurra, un divertente percorso fra microscopi e grandi mammiferi per riempire di “vita” la calza degli animali. Iniziativa dai 5 anni in su.
Orari: 6 gennaio 2019 ore 15.15 e 16.30
Durata: 1h
Biglietto: € 7,50 a partecipante + ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Info: prenotazione obbligatoria allo 06 97840700 (Coop. Myosotis)
Visita guidata e laboratorio per bambini da 8 a 14 anni nell'ambito dell'iniziativa Nel weekend l'arte si anima
Laboratorio per bambini da 8 a 14 anni nell'ambito dell'iniziativa Nel weekend l'arte si anima
Alla ricerca di fossili, ossa e scheletri all’interno di uno scavo paleontologico per esaminare e ricercare le testimonianze del passato e scoprire le forme di vita di animali ormai estinti
Prezzo: 10,00 € a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Orario di inizio attività: 15.30 (5-7 anni) – 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1h e 30 minuti
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200
- Read more about Nei salotti di cent’anni fa…un viaggio nel tempo, tra oggetti e opere d’arte, attraverso le sale del Museo Napoleonico
- Italiano
VIsita gratuita per bambini nell'ambito dell'iniziativa Nel Week-end l'arte si anima
Laboratorio gratuito per bambini nell'ambito dell'iniziativa Nel Week-end l'arte si anima
Un’avventurosa serata nelle sale del Museo aspettando il Natale, che si concluderà con l’attesa pizza nella Sala degli Scheletri.
PROGRAMMA:
h 19.30: Accoglienza
h 19.30/21.00: laboratorio avventura con attività varie
h 21.15: PIZZA e chiusura avventura scientifica
h 22.15: USCITA
Prezzo: Per la prenotazione (obbligatoria) e i costi, contattare la Coop. Myosotis
Data e Orario di inizio attività: 8 dicembre 2018 ore 19.30 (bambini dai 7 ai 9 anni)
INFO E PRENOTAZIONI:
attivita@museodizoologia.it– www.myosotisambiente.it
TEL: 0697840700 – FAX: 0632609200 (prenotazione telefonica obbligatoria)