Per bambini

07/04/2019

Visita per famiglie con ragazzi dagli 8 agli 11 anni

Ara Pacis
24/03/2019

Visita guidata rivolta alle famiglie mirata all’osservazione degli aspetti architettonici e urbanistici del monumento.

Zanne fossili e Omero di Elephas (Palaeoloxodon) antiquus Museo di Casal de' Pazzi
16/03/2019

Il percorso si articola in due distinti momenti presso il giacimento pleistocenico di Casal de’ Pazzi: la visita al Museo del Pleistocene ed il Laboratorio di riconoscimento delle ossa.

Ricostruzione nel Museo di Casal de' Pazzi
24/11/2019

Visita e laboratorio destinato ai bambini dai 6 agli 11 anni. Un tuffo nella preistoria per capire la vita di milioni di anni fa

Zanne fossili e Omero di Elephas (Palaeoloxodon) antiquus Museo di Casal de' Pazzi
18/05/2019

Un tuffo nella preistoria per capire la vita di milioni di anni fa: attraverso la visita e la parte pratica del laboratorio verrà stimolata la comprensione di processi e tecniche di lavorazione, partendo dai metodi dell’archeologia sperimentale

Pannello su elefante nel Giardino del Museo di Casal de' Pazzi
06/04/2019

Alla scoperta delle trasformazioni ambientali di un luogo considerato unicamente come area abitativa di periferia, ma che nasconde, in realtà, tracce di un passato sconosciuto alla maggior parte degli abitanti del luogo e dei cittadini romani.

17/03/2019

Genitori in natura… quali comportamenti mettono in atto le diverse specie per difendere la loro prole. Un’occasione speciale per condividere con il proprio papà un percorso interattivo basato sul gioco e sul divertimento, per andare alla ricerca di chi può permettersi di avere pochi figli e di chi, al contrario, può averne molti.
Orario: Inizio ore 11.00 - 15.15 e 16.30. 
Durata: 1 ora 
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Telefono +39 06 97840700, mobile +39 320 2476948 
 

16/03/2019

Spingiamoci fino al centro della Terra per un’avventura nelle “viscere” dei vulcani alla scoperta dei diversi tipi di eruzione e dei movimenti della crosta terrestre.
Orario: 15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: € 10,00 a bambino + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì o ore 09.00-14.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200

Palazzo Nuovo: Sfinge del faraone Amasis II, Ritratto di Omero, Ritratto di Settimio Severo
15/09/2019

Laboratorio per ragazzi dai 6 agli 11 anni. La parola "ritratto" assume significati diversi nelle diverse culture, antiche o moderne.

La buona ventura - Pinacoteca Capitolina
13/10/2019

Gioco su temi storico/artistici rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni, con l’obiettivo di avvicinarsi con fantasia alle opere conservate nella Pinacoteca dei Musei Capitolini.

Pages