Per bambini
Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini e famiglie, ha come finalità la comprensione dei cambiamenti del paesaggio attraverso lo studio dei resti vegetali.
Il laboratorio prevede una preliminare visita al museo seguita dal laboratorio vero e proprio. Indirizzato a bambini e famiglie, ha come finalità introdurre i partecipanti ai principi del metodo scientifico e alle metodologie del lavoro del Paleontologo e dell’Archeozoologo.
Settimana del Pianeta Terra 2016: Il mondo scomparso degli elefanti. Quali erano gli ambienti ed i compagni di viaggio degli elefanti del Pleistocene?
Al Museo di Casal de’ Pazzi due giornate per comprendere attraverso laboratori ed interviste ad esperti come è possibile ricostruire un mondo scomparso.
Nell’area archeologica del Circo di Massenzio cittadini e turisti potranno immaginare com’era la vita nella Roma antica grazie all’evento culturale ROMA VICTRIX - Vivere e far rivivere la storia.
Un grande contenitore di storia e didattica legate insieme da alcuni momenti di rievocazione storica di grande spessore, con recite in latino e greco antico per trasmettere al pubblico, oltre alla suggestione delle immagini, anche quella dei suono
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, due appuntamenti al Museo Barracco
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, i volontari del Servizio Civile Nazionale propongono un appuntamento alla Centrale Montemartini
- Read more about F@MU 2016. Giochi e gare al museo - Impariamo a conoscere l'Ara Pacis...giocando!
- Italiano
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo dell’Ara Pacis propone un’attività ludico-didattica dedicata alle famiglie, consistente in una breve e sintetica visita guidata introduttiva al monumento, cui seguirà una vera e propria ‘caccia al tesoro’ a carattere storico-archeologico. Questa avrà il compito di aiutare le famiglie ad individuare alcuni elementi decorativi e alcune caratteristiche dell’Ara, divertendosi e collaborando tra loro.
In occasione della “Giornata nazionale delle famiglie al Museo” oltre alla tradizionale visita, è possibile per adulti e bambini giocare ad una caccia al tesoro un po’ particolare… bisogna scoprire tracce ed oggetti paleolitici che porteranno alla conquista dell’elefante
- Read more about F@MU 2016 - Oggi mi alleno ... al Museo Carlo Bilotti! Obiettivo: medaglia d'oro nei tuffi tra i dipinti!
- Italiano
In occasione della “Giornata nazionale delle famiglie al Museo” è proposta un'attività per bambini: attraverso testi da completare, semplici schemi enigmistici e divertenti quiz, i bambini si avvicineranno in maniera alternativa alla collezione permanente del museo e ai contenuti della pittura di de Chirico. Al termine della loro personale gara “sportiva” in museo, saranno insigniti della medaglia d’oro!
In occasione della “Giornata nazionale delle famiglie al Museo” è proposta una visita-gioco guidata: una vera e propria caccia al tesoro per bambini, cercando fiori, piante e animali nascosti nella decorazione delle vetrate e dell'architettura interna ed esterna della Casina delle Civette.