Sala delle Colombe

La sala deve la sua denominazione ad uno dei due mosaici in esposizione, rinvenuti nella Villa Adriana a Tivoli. 
Nelle vetrine sono conservati altri reperti di particolare interesse. Oltre a frammenti a bassorilievo di una Tabula Iliaca, con rappresentazione miniaturistica di scene dell'Iliade, è esposta una serie di tavole di bronzo che recano incise leggi ed iscrizioni onorarie.

Palazzo Nuovo - Sala delle Colombe

La sala prende il nome dal magnifico mosaico, realizzato in minutissime tessere policrome, raffigurante quattro colombe sul bordo di un vaso bronzeo, al quale una di esse si abbevera. Il prezioso pannello, ritrovato nel 1737 nella Villa di Adriano a Tivoli, era posto al centro di un mosaico pavimentale nella fastosa residenza dell’imperatore.

Sulla stessa parete, sul fondo della sala, è sistemato un altro pannello a mosaico minuto raffigurante una scena di ambiente teatrale: in uno spazio reso prospetticamente sono rappresentate due maschere teatrali appartenenti al genere della Commedia Nuova, una giovane donna e uno schiavo.

Al centro della sala, la delicata statua di fanciulla con colomba, copia di un originale greco del II secolo a.C., è intenta a difendere la colomba dall’assalto di un cane, che doveva essere raffigurato ai suoi piedi (il serpente è frutto di un restauro moderno).

Sulle mensole lungo le pareti sono collocati circa 80 ritratti di personaggi pubblici e privati.

Durante il XVIII secolo la sala si arricchì di reperti sistemati in vetrine orizzontali: particolarmente interessanti i frammenti di  Tabulae Iliacae , che riproducono episodi della guerra di Troia, commentati da piccolissime iscrizioni in greco.
 Da notare anche le tavole in bronzo con iscrizioni, tra cui il senatoconsulto (78 a.C.) riguardante Asclepiade di Clazomene e gli alleati, il più antico testo epigrafico di decreto senatorio.
 Nella stessa vetrina il Decreto di Pompeo Strabone (09-89 a.C.), con testo bilingue latino e greco, con cui si concesse la cittadinanza romana ai cavalieri ispanici che avevano militato con i Romani ad Ascoli.

Frammento di Tabula Iliaca
Scultura
I secolo d.C.
Mosaico delle Colombe
Mosaico, intarsio
Da un originale pergameno del II secolo a.C., attribuito a Sosos
Ritratto femminile
Scultura
Prima metà del III secolo d.C.
Mosaico con maschere sceniche
Mosaico, intarsio
II secolo d.C.
Statua di fanciulla con colomba
Scultura
Da originale ellenistico del III-II secolo a.C.